
L'Operatore di tintolavanderia esegue attività di lavaggio in umido e secco, di tintoria, di smacchiatura, di stireria, di follatura e affini, su indumenti, accessori per l'abbigliamento, capi in pelle e pelliccia (naturale e domestica), biancheria e tessuti ad uso domestico, commerciale, industriale e sanitario (tappeti e tappezzeria, rivestimenti per arredamento, oggetti d'uso in fibra tessile). Si occupa, inoltre, sia delle manutenzione ordinaria delle macchine necessarie ai trattamenti di tintoLavanderia, sia del rapporto con il cliente. Opera generalmente con contratto di lavoro dipendente in imprese di tinto lavanderia.
- Docente: ylenia auriemma
- Docente: Capuano Patrizia